Exatoshi.

FX per chi esporta: cosa automatizzare

6 min lettura 20 Gen 2024

Automatizza il tuo FX risk

Scopri come ridurre errori e latenza nelle coperture

Consulenza

Automatizzare l'FX non significa "finanza creativa", ma ridurre errore umano e latenza operativa per proteggere margini export.

1) Esposizioni da mappare

Transazionali

Ordini in valuta estera confermati o altamente probabili

Di traduzione

Consolidamento bilanci di controllate estere

Economiche

Competitività pricing e listini export

Dati minimi per l'automazione

Campo Esempio Fonte
Valuta USD, GBP, JPY ERP/CRM
Scadenza 2024-06-15 Contratto
Importo 250,000 Ordine/Budget
Probabilità 90%, 70%, 50% Sales/Risk

2) Policy & limiti operativi

Definisci strumenti ammessi e regole di copertura prima di automatizzare.

Strumenti tipici per export

  • Forward vanilla: per flussi certi, tenor fino a 24 mesi
  • NDF: per valute illiquide/controllate (BRL, CNY, etc.)
  • Opzioni: solo con obiettivo specifico (cap/floor su margini)
  • Spot: per correzioni/unwind parziali

Regole di copertura esempio

Tempistiche
  • • Probabilità 90%: copertura immediata 70%
  • • Probabilità 70%: copertura in 7gg al 50%
  • • Tenor > 12m: copertura progressiva
Soglie
  • • < €100k: no copertura obbligatoria
  • • €100k - €500k: forward automatico
  • • > €500k: dual approval

3) Automazioni chiave

Booking automatico

Forward automatici su trigger ERP (ordini confermati, milestone raggiunte).

Trigger esempio:

SE ordine.status = "CONFERMATO" E ordine.valuta ≠ EUR E ordine.importo > €100k
ALLORA crea forward per 70% dell'importo, tenor = data_consegna

Netting multi-valuta

Compensazione automatica esposizioni opposte con cadenza settimanale.

Rolling e partial unwind

Gestione scadenze e modifiche ordini tramite regole predefinite.

4) Flussi di approvazione

  • Auto-approval: Trade entro limiti desk (es. €250k equivalent)
  • Dual approval: Sopra soglie o tenor > 18 mesi
  • Audit trail: Log completo (utente, timestamp, ISIN/tenor, controparte)

5) Reporting e misurazione

Dashboard real-time

  • • P&L FX realizzato vs. unreale
  • • Coverage ratio per valuta
  • • VaR semplificato (1 giorno, 95%)
  • • Esposizioni nette per scadenza

Report eccezioni

  • • Ritardi nelle coperture
  • • Mismatch date consegna
  • • Volumi fuori policy
  • • Counterparty limits breach

6) Integrazioni tipiche

Connessioni API e SFTP con retry automatico e alerting.

ERP (SAP, Oracle, etc.)

Ordini, invoice, milestone payment

Banking (MT940, API)

Tassi, execution, settlement

BI/Reporting

Tableau, Power BI, custom dashboard

Roadmap implementazione 30-60-90

30 giorni: Foundation

  • • Mappa esposizioni esistenti
  • • Policy minima e limiti desk
  • • Primi forward "no-touch" su ordini certi

60 giorni: Automation

  • • Netting automatizzato settimanale
  • • Rolling per scadenze/modifiche ordini
  • • Dashboard KPI e report eccezioni

90 giorni: Advanced

  • • Hedge accounting compliant
  • • Simulazioni scenario stress-test
  • • Integrazione completa ERP-Banking

Mini-FAQ

Forward o NDF per mercati emergenti?

NDF per valute illiquide/controllate (BRL, CNY, RUB). Forward per valute liquide anche se emergenti.

Le opzioni sono sempre necessarie?

No. Usa opzioni solo con obiettivo chiaro: cap/floor su margini, protezione da breakout.

Come misurare l'efficacia?

Confronta P&L FX vs. budget iniziale e coverage ratio target (70-90% per la maggior parte degli export).

Vuoi automatizzare il tuo FX risk?

Riduci latenze del 90% e errori umani con workflow intelligenti.